Un blog curato da esperti del settore legale e assicurativo. Professionisti che grazie al loro lavoro quotidiano possono dare informazioni di qualità e utili a chiunque svolga un’attività assicurativa.

Il blog UIA è la voce autorevole con la quale i professionisti dell’assicurazione dialogano con esperti del settore legale. Non a caso si usa il termine “dialogo” rifacendosi alla sua etimologia “dià” (fra) e “Lògos” (discorso). Quello che si vuole ottenere infatti è proprio questo, un discorso fra persone che hanno in comune l’interesse verso il miglioramento quotidiano dell’attività professionale dell’assicuratore e del legale.


Nella sezione sottostante ogni articolo, infatti, è possibile commentare, giudicare e condividere lo stesso. I commenti più interessanti potranno diventare materia di approfondimento per un nuovo articolo. Ogni lettore, quindi, potrà contribuire fattivamente alla realizzazione del blog e al perseguimento degli obiettivi dei questo spazio.



Pubblicato da Andrea Carafassi il 11 Ottobre 2024

ALCUNI ESEMPI DI SINISTRO RELATIVI ALLA PROFESSIONE DI AGRONOMO

Con il post odierno, parliamo della categoria professionale degli agronomi. Si tratta di una professione la cui attività spazia in vari ambiti ed operatività. Nostro tramite, è possibile assicurare Dottori Agronomi e Forestali, Agrotecnici e Periti agrari. Come detto, questi professionisti si possono occupare di molteplici attività: a carattere progettuale: studio, progettazione, direzione, contabilità, liquidazione,…

Continua a leggere »

Pubblicato da Chiara Giacomini il 4 Ottobre 2024

QUANDO MANCA L’ERRORE PROFESSIONALE…

Basta avere una polizza di rc professionale per denunciare un sinistro e ottenere un risarcimento? Ovviamente no. Come è noto, all’apertura di una pratica di sinistro segue una fase istruttoria – la cui complessità dipende sempre dallo specifico caso concreto  – in cui, documentazione alla mano, dobbiamo verificare che non ci siano eccezioni di copertura…

Continua a leggere »