Un blog curato da esperti del settore legale e assicurativo. Professionisti che grazie al loro lavoro quotidiano possono dare informazioni di qualità e utili a chiunque svolga un’attività assicurativa.

Il blog UIA è la voce autorevole con la quale i professionisti dell’assicurazione dialogano con esperti del settore legale. Non a caso si usa il termine “dialogo” rifacendosi alla sua etimologia “dià” (fra) e “Lògos” (discorso). Quello che si vuole ottenere infatti è proprio questo, un discorso fra persone che hanno in comune l’interesse verso il miglioramento quotidiano dell’attività professionale dell’assicuratore e del legale.


Nella sezione sottostante ogni articolo, infatti, è possibile commentare, giudicare e condividere lo stesso. I commenti più interessanti potranno diventare materia di approfondimento per un nuovo articolo. Ogni lettore, quindi, potrà contribuire fattivamente alla realizzazione del blog e al perseguimento degli obiettivi dei questo spazio.



Pubblicato da Andrea Carafassi il 11 Luglio 2025

La Garanzia Postuma nella RC Professionale: perché è un errore sottovalutarla.

Spesso, quando si smette di esercitare la propria professione, la prima cosa che si pensa di “mettere da parte” è l’assicurazione. In fondo, se non si lavora più, che rischio ci può essere? Ed è proprio qui che molti professionisti – anche esperti – cadono in errore, sottovalutando l’importanza di una protezione fondamentale: la garanzia…

Continua a leggere »

Pubblicato da Chiara Giacomini il 4 Luglio 2025

LA RETROATTIVITA’ ILLIMITATA COPRE TUTTO?

Con il post di oggi vogliamo ritornare su un tema che, come dimostrano i sinistri che ci vengono denunciati, è sempre oggetto di dubbi. Spesso vi è in capo agli Assicurati l’errata convinzione che la retroattività illimitata costituisca una garanzia da sola sufficiente per coprire un eventuale sinistro, tanto che alcuni dimenticano addirittura di pagare…

Continua a leggere »

Pubblicato da Andrea Carafassi il 27 Giugno 2025

La novità del momento: arrivano gli Infortuni Tokio Marine/HCC

Per concludere il ciclo di post dedicato alla polizza Infortuni, parliamo oggi dell’offerta assicurativa che UIA – Underwriting Insurance Agency Srl ha elaborato: Infortuni Tokio Marine Europe S.A., disponibile in abbinamento alla copertura di Responsabilità Civile Professionale.Si tratta di un prodotto studiato per offrire tutela completa 24 ore su 24, sia in ambito lavorativo che…

Continua a leggere »

Pubblicato da Sara Garofalo il 20 Giugno 2025

Polizze infortuni per professionisti in Italia – Analisi di una polizza adeguata

Ma quale potrebbe essere una polizza infortuni adeguata ad un professionista che ad esempio dichiara un reddito di € 80.000 l’anno? e quale sarebbe il costo ipotizzabile e idealmente adeguato a questa polizza? Per un professionista con questo livello di reddito, una polizza completa dovrebbe prevedere: 1. Capitale in caso di morte: idealmente tra €150.000…

Continua a leggere »

Pubblicato da Andrea Carafassi il 13 Giugno 2025

Polizze infortuni per professionisti in Italia – un’analisi – La Diffusione tra i liberi professionisti e le coperture assicurative

In Italia, i liberi professionisti costituiscono una fetta rilevante del mercato del lavoro. Secondo i dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel primo semestre del 2023 sono state aperte 296.699 nuove partite IVA, di cui circa 217.000 sono persone fisiche. Nel complesso, secondo gli ultimi dati disponibili relativi al 2020, le persone fisiche titolari…

Continua a leggere »

Pubblicato da Sara Garofalo il 6 Giugno 2025

Polizze infortuni per professionisti in Italia – un’analisi – Caratteristiche principali

La recente iniziativa Infortuni “redatta” con il supporto del nostro partner tecnico Tokio Marine Europe ha in qualche modo richiesto un riassunto sulla situazione generale del settore polizze infortuni e segnatamente quelle dedicate ai professionisti, purtroppo le aspettative nate qualche anno fa che invitavano il mondo professionisti a tutelarsi con polizza infortuni è stato mortificato…

Continua a leggere »

Pubblicato da Andrea Carafassi il 30 Maggio 2025

IL DPO: COPERTURE ASSICURATIVE E TIPOLOGIE DI SINISTRI

Per un DPO, sia interno che esterno, le coperture assicurative rappresentano strumenti fondamentali di tutela professionale. Polizza di responsabilità professionale per DPO: Copertura cyber risk: Per un DPO esterno, entrambe le polizze sono praticamente essenziali, poiché opera come consulente indipendente e potrebbe essere più facilmente chiamato a rispondere di eventuali carenze nel servizio fornito. Per…

Continua a leggere »

Pubblicato da Chiara Giacomini il 23 Maggio 2025

IL DPO: TUTELARE LA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE

A questo punto come si può tutelare un DPO esterno ed un DPO interno? Le tutele per i DPO, sia esterni che interni, sono fondamentali per garantire che possano svolgere efficacemente il loro ruolo. Ecco come entrambe le figure possono tutelarsi: Tutele per un DPO esterno: Tutele per un DPO interno: Tutele comuni per entrambi:…

Continua a leggere »

Pubblicato da Sara Garofalo il 16 Maggio 2025

IL DPO: LE RESPONSABILITA’ PROFESSIONALI

Le responsabilità fondamentali del DPO sono le stesse indipendentemente dal fatto che sia interno o esterno all’organizzazione. Il GDPR definisce in modo chiaro i compiti e le responsabilità del Data Protection Officer, che rimangono identici in entrambi i casi. Le responsabilità principali includono: La differenza principale non riguarda le responsabilità, ma piuttosto l’inquadramento contrattuale e…

Continua a leggere »

Pubblicato da Sara Garofalo il 9 Maggio 2025

IL DPO: QUADRO NORMATIVO GENERALE E FIGURA PROFESSIONALE

Uno degli aspetti che destano sempre maggiore preoccupazione ed oggetto di discussioni per ripetuti episodi di improprio utilizzo per l’assoluta importanza che riveste nella vita, sia personale che in quella lavorativa a tutti i livelli, è quello della protezione dei dati personali, esempi di abusi sono all’ordine del giorno. Per queste ragioni l’Unione Europea ha…

Continua a leggere »

1 2 3 15